CARNEVALE DI
VENEZIA
Il Carnevale di Venezia e'
uno dei piu' conosciuti ed apprezzati. Le sue
origini sono molto antiche: la prima
testimonianza risale ad un documento del Doge
Vitale Falier del 1094, dove si parla di
divertimenti pubblici e nel quale il vocabolo
Carnevale viene citato per la prima volta. Il
primo documento ufficiale che dichiara il
Carnevale di Venezia una festa pubblica e' un
editto del 1296, quando il Senato della
Repubblica dichiaro' festivo il giorno
precedente la Quaresima.In quest'epoca, e per
molti secoli che si succedettero, il Carnevale
durava sei settimane, dal 26 dicembre al
Mercoledi' delle Ceneri, anche se i
festeggiamenti talvolta venivano fatti
cominciare gia' i primi giorni di ottobre.
Durante il Carnevale le attivita' e gli affari
dei veneziani passavano in secondo piano, ed
essi concedevano molto del loro tempo a
festeggiamenti, burle, divertimenti e spettacoli
che venivano allestiti in tutta la citta',
soprattutto in Piazza San Marco, lungo la Riva
degli Schiavoni e in tutti i maggiori campi di
Venezia. Vi erano attrazioni di ogni genere:
giocolieri, acrobati, musicisti, danzatori,
spettacoli con animali e varie altre esibizioni,
che intrattenevano un variopinto pubblico di
ogni eta' e classe sociale, con i costumi piu'
fantasiosi e disparati In un'edizione del
Carnevale verso la meta' del Cinquecento, tra le
varie manifestazioni e spettacoli organizzati in
citta', fu realizzato un evento straordinario
che fece molto scalpore: un giovane acrobata
turco riusci', con il solo ausilio di un
bilanciere, ad arrivare alla cella campanaria
del campanile di San Marco camminando, nel
frastuono della folla sottostante in delirio,
sopra una lunghissima corda che partiva da una
barca ancorata sul molo della Piazzetta.
PROGRAMMA
1° GIORNO : ROMA - MOGLIANO – VENEZIA - MOGLIANO
Ritrovo dei Signori partecipanti
in luogo e orario da stabilire. Sistemazione in
pullman GT e partenza per Mogliano Veneto o
dintorni. Arrivo in hotel, sistemazione nelle
camere prenotate. Pranzo. Pomeriggio
trasferimento in treno di linea a Venezia. Nella
serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
2 GIORNO MOGLIANO – VENEZIA –
MOGLIANO
Prima colazione in hotel. In
mattinata trasferimento in pullman alla stazione
di Mogliano . Partenza libera in treno per
Venezia per assistere al FAVOLOSO CARNEVALE
2016 dove si potranno ammirare spettacoli
musicali, teatrali, cortei storici nel solco
dell’antica tradizione veneziana. Pranzo
libero. Nella serata rientro in hotel con il
treno di linea individualmente.
Cena e pernottamento.
3° GIORNO MOGLIANO – PADOVA –
ROMA
Prima colazione in hotel. In
mattinata partenza per PADOVA, visita guidata
della città. Pranzo in Ristorante. Dopo
pranzo partenza alla volta di Roma. Arrivo
previsto in tarda serata. |
|